Procedura | Aperta |
Criterio | Qualità prezzo |
||||||||||||||||||||
Oggetto | Servizi Affidamento dei servizi di sviluppo del nuovo Sistema Informativo contabile integrato del Fondo. | ||||||||||||||||||||||
CIG | 9426225EEF |
CUP | |||||||||||||||||||||
Totale appalto | € 659.940,00 | ||||||||||||||||||||||
Data pubblicazione | 05/10/2022 | Termine richieste chiarimenti | Martedi - 08 Novembre 2022 - 13:00 | ||||||||||||||||||||
Scadenza presentazione offerte | Venerdi - 18 Novembre 2022 - 13:00 | Apertura delle offerte | Lunedi - 21 Novembre 2022 - 15:00 | ||||||||||||||||||||
Categorie merceologiche |
|
||||||||||||||||||||||
Descrizione | La procedura di gara ha per oggetto l’affidamento in appalto del servizio di sviluppo del nuovo Sistema Informativo Contabile integrato, comprensivo delle seguenti attività: 1. Progettazione, sviluppo, collaudo e rilascio su piattaforma del nuovo Sistema Informativo Contabile integrato e sua manutenzione evolutiva; 2. Servizio di migrazione dei dati dall’attuale sistema informativo contabile al nuovo Sistema Informativo Contabile integrato; 3. Servizio di hosting del nuovo Sistema Informativo Contabile integrato; 4. Servizio di manutenzione correttiva, adeguativa e migliorativa del nuovo Sistema Informativo Contabile integrato; 5. Servizio di help desk sulla fruizione del nuovo Sistema Informativo Contabile integrato; 6. Servizio di formazione e supporto al personale amministrativo del Fondo sul nuovo Sistema Informativo Contabile integrato; 7. Trasferimento e affiancamento finale al fornitore subentrante. | ||||||||||||||||||||||
Struttura proponente | Fon.Coop | ||||||||||||||||||||||
Responsabile del servizio | Simone Orlandi | Responsabile del procedimento | Drei Davide | ||||||||||||||||||||
Allegati |
|
Importo liquidato | 0,00 |
a) somma dei massimali delle polizze dei singoli operatori del raggruppamento; in ogni caso, ciascun componente il raggruppamento deve possedere un massimale in misura proporzionalmente corrispondente all’importo dei servizi che esegue;
b) unica polizza della mandataria per il massimale indicato, con copertura estesa a tutti gli operatori del raggruppamento.
Tanto premesso, si conferma che, in caso di ATI, è ammesso l’avvalimento interno della polizza della mandataria, purché la copertura sia estesa a tutti gli operatori del raggruppamento o comunque a quello che sia sprovvisto di autonoma polizza di importo proporzionalmente corrispondente a quello dei servizi che esegue.
2. Si conferma che ai fini della partecipazione alla gara sarà ritenuta sufficiente la copertura assicurativa di tipo RCT/O.
Cordiali saluti.
Il RUP
# | Quesito | Chiarimento | Riferimento |
1. | Sistema di gestione documentale della fornitura al fine di controllare l'andamento degli sla (cap 12) VS il sistema informatico di governo composto dal sistema documentale e applicazione di governo dei livelli di servizio (cap 12.2) | Chiarire se il "Sistema di Gestione Documentale della Fornitura" per come descritto nel capitolo 12 è lo stesso del "Sistema Informatico di Governo" descritto nel paragrafo 12.2 o se si tratta di due sistemi diversi | CT (cap 12) |
2. | A pag. 96 del CT si dice “Il fondo già dispone di un ambiente documentale fruibile via Web che dovrà essere preso in gestione e in manutenzione per i presenti obiettivi […]” Più oltre sono indicati i seguenti “requisiti architetturali e funzionali di massima” • Integrazione, a livello di comunicazione, tra tutti i sistemi di registrazione/misura dei parametri di servizio, come definiti nei capitoli precedenti; • Correttezza e sicurezza dei dati di base funzionali per il calcolo dei livelli di servizio; • Misurazione dei livelli di servizio per tutte le tipologie di servizio previste; • Reperimento automatico (in tempo reale, o in tempo differito con cadenza giornaliera) e inserimento automatico (non manuale) nel Data Base unico di tutti i parametri rilevabili dai sistemi informatici. |
Chiarire cosa s'intende per “ambiente documentale fruibile via Web” e soprattutto se già presente o dovrà essere fornito dal fornitore. | CT (par 12.2.1) |
3. | Numero degli utenti complessivo che il sistema del protocollo informatico a cui deve rispondere | Si richiede di fornire il numero degli utenti complessivi che il sistema di protocollo informatico deve soddisfare | CT cap 7.7 |
4. | Quantificazione degli interventi del servizio di MAC e dei sotto servizi previsti | SI richiede di fornire una stima degli interventi previsti per il servizio di MAC e per i sotto servizi presenti. Qualora tali informazioni non siano disponibili si chiede in alternativa di conoscere i dati storici relativi a tali interventi nel biennio precedente | CT cap 7.4 |
5. | "Resta inteso che i curricula dei professionisti che costituiranno il gruppo di lavoro devono obbligatoriamente riferirsi a persone diverse per ogni gruppo di lavoro. In ragione della specifica natura del servizio e dell’interesse pubblico dell’Amministrazione aggiudicatrice, si precisa che le professionalità individuate possono partecipare per un singolo gruppo di lavoro e, quindi, in relazione all’offerta di un solo concorrente. Pertanto, in caso di identità dei nominativi dei professionisti in due o più gruppi di lavoro indicati da ciascun concorrente, le offerte dei medesimi saranno tutte escluse dalla procedura." | Fermo restando che ogni CV sia presentato da un solo concorrente, è possibile proporre un unico CV per due servizi differenti? Ad esempio il "Responsabile base di dati - servizio MAC" può essere proposto anche per il ruolo di "Responsabile base di dati - servizio Migrazione"? | Disciplinare pag 16 |